In un mercato finanziario in costante evoluzione, le banche europee stanno affrontando incertezze sui tassi di interesse e iniziative di fusione e acquisizione.
Gli analisti di Société Générale hanno fornito il loro rating e il prezzo obiettivo per alcune delle maggiori banche europee, valutando la loro performance e il rendimento dei dividendi.
Scopri anche come trasferire soldi all'estero.
Unicredit è stata classificata come "hold" dal team di Société Générale, con un prezzo obiettivo di 12,8 euro e un rendimento negativo del -7,3% rispetto al prezzo attuale. Nonostante una performance a 12 mesi positiva del 7,2%, il rendimento dei dividendi del 5% e del 5,6% non è stato sufficiente per generare una valutazione più positiva.
Gli analisti la valutano con un rating "buy" e un prezzo obiettivo delle azioni intorno a € 4,50, il che significa che c'è anche un potenziale di crescita per gli investitori in questa istituzione. Il titolo, che capitalizza 38,1 miliardi di euro, offre un rendimento dei dividendi del 7,1% e del 6,3% per il 2022 e 2023. La performance a 12 mesi è stata del 10,9%.
Natwest
Gli analisti la valutano con un rating "buy" e un prezzo obiettivo delle azioni intorno a £ 1,50, il che significa che anche questa istituzione ha potenziale di crescita per gli investitori. La performance a 12 mesi è stata del 18%.
Gli analisti la valutano con un rating "buy" e un prezzo obiettivo di 2,3 euro, il che significa che c'è un potenziale di crescita per gli investitori. Il prezzo obiettivo implica un total return del 7,7% rispetto alla quotazione attuale, comprensivo sia della performance delle azioni che del rendimento della cedola. Il titolo capitalizza 43,3 miliardi di euro e offre un rendimento dei dividendi del 7% per il 2022 e dell'8,8% per il 2023. La performance a 12 mesi è stata negativa, del -10,3%, ma gli analisti vedono opportunità di ripresa per questa istituzione finanziaria.
Con un total return del 22%, Santander è un'altra banca europea in cima alla lista. La banca spagnola ha un rating "buy" e un prezzo obiettivo di €4.
Gli analisti la valutano con un rating "buy" e un prezzo obiettivo delle azioni intorno a CHF 13, il che significa che c'è un potenziale di crescita per gli investitori.
In generale, gli analisti di Société Générale hanno assegnato un rating "buy" ad alcune delle principali banche europee, tra cui Bbva, Natwest, Intesa e Banco Santander. Questo è dovuto alle loro positive prospettive di crescita e alla loro solidità finanziaria. Tuttavia, è importante notare che le incognite sui rialzi dei tassi continuano ad influire sulle performance borsistiche delle banche.
Ci sono alcune cose da considerare quando si valuta l'investimento in banche europee. Ad esempio, c’è da considerare che le banche europee si sono trovate a dover affrontare incertezze sui tassi di interesse, in particolare con i tassi a lungo termine che rimangono bassi. Inoltre, le iniziative di fusione e acquisizione stanno diventando sempre più comuni nel settore bancario europeo, con molte banche che cercano di raggiungere economie di scala e ridurre i costi per competere efficacemente nel mercato globale.
Non bisogna dimenticare, poi, che le banche europee stanno anche affrontando una maggiore regolamentazione e pressione per aumentare i propri requisiti patrimoniali, il che può influire sulla loro capacità di generare profitti e distribuire dividendi agli azionisti.
Tuttavia gli istituti di credito del Vecchio Continente hanno anche mostrato una certa resilienza, con molti istituti che hanno adottato strategie per diversificare i propri business e ridurre la dipendenza dalle attività tradizionali come la concessione di prestiti.
Inoltre, alcune banche europee hanno anche beneficiato del recupero economico in atto in Europa, con tassi di crescita economica più solidi rispetto ad altre regioni del mondo.
In generale, possiamo affermare che le banche europee abbiano ancora potenziale di crescita a lungo termine, ma gli investitori dovrebbero essere consapevoli delle sfide e incertezze del settore e valutare attentamente i singoli istituti prima di investire.